"Esagerumanen". Comincio con una espressione del mio maestro Norberto Bobbio, vale a dire un opportuno richiamo alla moderazione e alla sobrietà. Nella madre di tutte le elezioni regionali, il centro-sinistra vince e Salvini subisce una seria battuta d’arresto. La vittoria del centro-sinistra è dovuta ad almeno tre fattori significativi, non facilmente riproducibili. In primo luogo, la saggia e opportuna decisione del presidente uscente di mettere l’accento sulla sua opera di governo e sui dati strutturali dell’Emilia-Romagna, da settant’anni positivi, che ne fanno una delle tre regioni meglio governate d’Italia. In secondo luogo, dalla ripresa del Partito Democratico finalmente tornato con meno arroganza sul territorio, a contatto con le persone. In terzo luogo, alla mobilitazione dei dormienti, degli scettici, dei rassegnati elettori di sinistra che avevano disertato le urne nel 2014 (che, incidentalmente, non sono il termine di paragone migliore per valutare la affluenza del 2020, suggerisco di guardare alle elezioni europee del maggio 2019).
A sua volta, la sconfitta di Salvini deriva da tre elementi. Primo, avere voluto fare dell’Emilia-Romagna una sorta di ariete per travolgere il governo nazionale. Chiaro che una parte degli elettori emiliano-romagnoli ha voluto anche difendere l’esistenza di quel governo. Secondo, avere fatto una campagna elettorale sporca e cattiva, senza scrupoli, con esagerazioni di offese e insulti. Terzo, avere scelto una candidata inadeguata priva di qualità e di esperienza amministrativa, che Salvini stesso ha messo ai margini in praticamente tutte le sue numerosissime iniziative. Persino la concessione della dura sconfitta è stata orgogliosamente rivendicata da Salvini in assenza della Borgonzoni.
Naturalmente, nulla finisce qui, a Bologna e in Emilia-Romagna. Le pur declinanti Cinque Stelle dovrebbero rendersi conto che continuare a sostenere il governo e cercare di attuare altre riforme è l’unica strada per sopravvivere nella speranza che, ristrutturando la loro organizzazione, ritorni almeno parte del molto consenso malamente perduto. Il Partito Democratico non deve gioire troppo poiché l’Emilia-Romagna, non da oggi, non è "generalizzabile". Non è affatto un "laboratorio", ma un’esperienza storica da valorizzare e dalla quale trarre almeno un insegnamento: la politica va davvero fatta sul territorio, tornando a interloquire con i cittadini, proprio come ha faticosamente, ma con successo, provato Bonaccini.
Infine, con insistenza, ma con la consapevolezza che è difficilissimo, incidere sul dibattito pubblico male orientato da un paio di decenni, aggiungo alcune riflessioni. Primo, nessuna elezione regionale può essere utilizzata pro o contro il governo che, nelle democrazie parlamentari, nasce, vive, cambia in base alla fiducia del Parlamento. Secondo, che gli elettori, non solo quelli italiani, sanno distinguere fra i tipi di elezioni: amministrative, regionali, politiche, europee e sanno cambiare il loro voto a seconda dell’offerta politica che viene fatta. Terzo, non dare nulla per scontato in un sistema partitico destrutturato. C’è chi nasce, chi declina (anche Forza Italia), chi si trasforma. L’Emilia-Romagna dice alto e forte che molti esiti sono possibili, persino quelli favorevoli al centro-sinistra (sic).
GIANFRANCO PASQUINO