Di Stefano Casini
L'Uruguay è stata anche la meta di diversi pittori italiani. Uno dei primi fu Ferdinando Brambilla, che arrivò a fotografare Montevideo nel 1789 nell'ambito della Spedizione Malaspina. Il ritrattista genovese Gaetano Gallino visse nella capitale uruguaiana tra il 1833 e il 1848, periodo in cui disegnò l'uniforme e la bandiera del Legione italiana e fece persino un ritratto di Garibaldi e sua moglie Anita. Dopo il suo esilio, il piemontese Baldassare Verazzi cadde nel Río de la Plata e, dopo una controversa visita a Buenos Aires, nel 1862 continuò la sua carriera a Montevideo, un periodo che doveva durare quattro anni e comprendeva opere come l'affresco "Ascensión del Señor" nel cimitero centrale di Montevideo o più ritratti di personalità dell'epoca, essendo il più importante quello del generale Fructuoso Rivera, primo Presidente della Repubblica dell’Uruguay. Provenienti dalla regione Lazio, Alejandro Pietromarchi ha avuto una lunga storia nella famosa edizione del denominato “El Carnaval más largo del mundo con 45 días de duración”, il carnevale uruguaiano dell'inizio del XX secolo, essendo responsabile dell’illuminazione dei grandi “Desfiles” in Avenida 18 de Julio, al Teatro Solís come la decorazione di automobili allegoriche.
Altri artisti italiani dell'epoca furono Eduardo de Martino, Nicolás Panini, Carlos Corsetti, Leopoldo Bersani e Crisanto Del Monaco, tra gli altri.
Enzo Domestico Kabregu nasce ad Acquaformosa (Calabria) e nel 1934 si stabilisce a Montevideo, già famoso artista nel suo paese natale.352 Uno degli allievi di Domestico Kabregu e dell'italiano Domingo Giaudrone è il veneziano Sergio Curto , arrivato a Montevideo all'età di undici anni, nel 1933, dove si è formato come artista. Curto divenne un esponente dell'arte figurativa in Uruguay, fu premiato e partecipò a numerose mostre, tra cui una nella sua regione di origine. Pochi mesi dopo la sua nascita a Genova, Jorge Damiani arrivò a Montevideo e da bambino si interessò al disegno e la pittura. Nel 1951 torna in Europa e un anno dopo entra all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano; in quel periodo conosce figure d'arte come Carlo Carrà, Lucio Fontana ed Emilio Pettoruti. Successivamente ha sviluppato una prolifica carriera a Montevideo e negli Stati Uniti. Il suo lavoro ha accennato alla sua origine italiana, ma è stato anche influenzato dall'ambiente rurale uruguaiano.355 A Montevideo, Damiani ha coinciso con il pittore Lino Dinetto - nato in Veneto - e insieme hanno realizzato diversi murales di natura religiosa.355 Tra i più importanti opere degne di nota di Dinetto come pittore di arte sacra sono gli affreschi sulle pareti e sulla cupola della Basilica Cattedrale di San José de Mayo. Nel 2004 lo Stato uruguaiano ha dichiarato la sua opera "Patrimonio storico nazionale" . Nello stesso periodo Altro spiccano artisti come Domenico Failutti, Enrique Albertazzi —decoratore del Palacio Salvo— Alfredo De Simone o Giorgio Lao .
Una delle figure più importanti della pittura uruguaiana fu Pedro Figari, figlio di Liguri; suo padre arrivò a Montevideo nuotando dopo che la nave su cui si stava recando a Buenos Aires fu naufragata. Gli anni precedenti alla sua carriera di pittore furono trascorsi come avvocato, giornalista e politico: esercitò la giurisprudenza, fondò il quotidiano El Deber e fu eletto deputato del Partido Colorado . Nel 1890 iniziò a frequentare i corsi di pittura con il professore veneziano Goffredo Sommavilla e nel 1917 si dedicò completamente alla pittura, attività che lo portò a stabilirsi a Buenos Aires e Parigi. Si stima che durante la sua prolifica carriera Figari dipinse tra le 2.500 e le 4.000 opere. Altri pittori uruguaiani avevano origini peninsulari, come Luis Queirolo Repetto, Guiscardo Améndola, José Luis Invernizzi - di madre italiana -, Antonio Frasconi - di genitori italiani - e la paesaggista Ulda Rubiolo —di genitori italiani—, la cui opera appartiene a collezioni di tutto il mondo. Il lavoro di artisti italiani era visibile anche nella scultura dell'Uruguay, con opere come il Monumento ad Artigas di Angelo Zanelli o il Palazzo Legislativo dell'Uruguay, il cui interno comprende decorazioni di Giannino Castiglioni. All'interno del Cimitero Centrale di Montevideo si possono vedere le opere di José Livi, Félix Morelli e Juan Azzarini. La fontana in marmo bianco situata al centro di Plaza Matriz è opera di Juan Ferrari - il padre di Juan Manuel Ferrari - e comprendeva elementi come fauni, putti, delfini, aquile e simboli massonici come la piazza, il martello e il compasso. Montevideo fu decorata con vari monumenti realizzati da José Belloni di padre luganese, tra cui La Carreta, La Diligencia e El Entrevero.
Storicamente, la festa italiana più popolare celebrata in Uruguay era la cosiddetta "Festa d'Italia" o "Festa di Garibaldi" del 20 settembre, la data che commemorava l'annessione del Regno d'Italia durante l'Unità. Scrive Carlo Novello, scrittore e fondatore del Círculo Garibaldino de Montevideo: “Molte sono state le feste a Pocitos, una zona modesta della capitale con una forte presenza di poveri immigrati italiani. In quella giornata furono alzate le bandiere italiane, non si fece lavoro e si fecero grandi festeggiamenti. Ognuno ha contribuito con quello che poteva in base alle proprie esigenze. Mangiavano, bevevano e cantavano canzoni che ricordavano la lontana patria ". L'Italia è stata approvata come" giorno di festa "nel 1909. Il 20 Settembre prima della fine del Secolo XX è stata dichiarata “Conmemoración del Día de la Libertad de Pensamiento”.
(CONTINUA)