Gente d'Italia

In viaggio nel mondo le Sacre Reliquie di Sant’Antonio

PADOVA – Per la prima volta dopo la pandemia, le sacre Reliquie del Santo nei giorni di Tredicina tornano a viaggiare per il mondo accompagnate da alcuni frati della Basilica di Padova, per raggiungere i devoti di ogni dove e festeggiare così la Solennità del 13 giugno. Tre le destinazioni: Toronto, in Canada dal 12 al 16 giugno; Melbourne e Adelaide in Australia dal 7 al 9 e dal 12 al 16 giugno; New York e New Jersey negli Stati Uniti dall’8 al 16 giugno. Tre tappe importanti che attendono con trepidazione il ritorno del Santo: per il Canada sarà padre Fabio Turrisendo a portare due Reliquie speciali, di cui una contenente frammenti della pelle del viso del Santo, in più chiese della zona di Toronto.  Padre Bortolino Maistrello invece, porterà da Padova altre due Reliquie in Australia e visiterà varie chiese dell’Arcidiocesi di Melbourne Victoria dal 7 al 9 giugno, dopodiché sarà nella zona dell’Arcidiocesi di Adelaide, South Australia, dal 12 al 16 giugno. Altre due sante Reliquie visiteranno infine l’Arcidiocesi di New York e le Diocesi di Brooklyn dall’8 al 16 giugno accompagnate da padre Alessandro Ratti e da padre Mario Conte direttore del “Messenger of Saint Anthony”. Una di queste è davvero una Reliquia speciale: si tratta infatti di un frammento di una costola del Santo che ricopre un significato particolare per i frati così come per i devoti perché è stata venerata da Santa Lucia di Fatima nel 1995 a Coimbra, e dall’allora Arcivescovo di Buenos Aires Jorge Bergoglio, ora Papa Francesco, nella cattedrale della capitale argentina nel 2000. Stasera torna la “Notte di Miracoli” un appuntamento nato molti anni fa ma che è subito diventato tradizione attesa e partecipata. La Basilica, illuminata dalle candele rimane aperta dalle 21 alle 24 e una sessantina di giovani, tra volontari, giovani frati, novizi e chierici inviteranno le persone ad entrare nel Santuario ed a compiere un percorso di preghiera. Gli appuntamenti di oggi. Martedì 4 giugno – Ore 11.00 Centri Diurni per persone con disabilità; Ore 17 il Santo Rosario; ore 17.30 la recitazione della Preghiera della Tredicina; ore 18.00 Diocesi di Vicenza. Alla sera ore 21.00 torna la “Notte di Miracoli” – serata di preghiera per i Giovani animata dal Centro Francescano Giovani. I prossimi appuntamenti. Mercoledì 5 giugno – Ore 17 il Santo Rosario; ore 17.30 la recitazione della Preghiera della Tredicina; ore 18.00 Diocesi di Verona, presiede il Vescovo Sua Ecc.za Mons. Domenico Pompili.  Giovedì 6 giugno – Ore 17 il Santo Rosario; ore 17.30 la recitazione della Preghiera della Tredicina; ore 18.00 Diocesi di Adria-Rovigo, presiede il Vescovo Sua Ecc.za Mons. Pierantonio Pavanello.   Venerdì 7 giugno – Ore 17 il Santo Rosario; ore 17.30 la recitazione della Preghiera della Tredicina; ore 18.00 Diocesi di Treviso, presiede il Vescovo Sua Ecc.za Mons. Michele Tomasi. Sempre attivo il sito www.13giugno.orgLa Festa del Santo, giovedì 13 giugno 2024. Anche quest’anno verrà riproposto il “Progetto 13 giugno online” per portare la Solennità del Santo nelle case dei devoti e consentire ai fedeli che non riusciranno ad arrivare al Santuario di seguire tutta la giornata di celebrazioni attraverso il sito web dedicato e interattivo 13giugno.org. Come lo scorso anno, attraverso il sito sarà possibile seguire l’intera giornata tramite PC e mobile, ma anche, registrandosi on line, fare digitalmente tutti quei gesti che si compiono solitamente in Basilica: partecipare alle messe (nel giorno della Solennità di sant’Antonio ce ne saranno dalle 6.00 del mattino alle 21.00); “toccare” la Tomba del Santo; scrivere una preghiera a sant’Antonio, che sarà stampata e portata alla Tomba del Santo dai frati; accendere una candela virtuale; fare una donazione a Caritas Sant’Antonio per i progetti di solidarietà; ricevere a casa il pane benedetto di sant’Antonio; pubblicare in diretta sul portale una preghiera, condividendo con gli altri devoti le proprie azioni.

Exit mobile version