FRIBURGO - “Pochi giorni or sono siamo andati a votare per eleggere i nostri rappresentanti in Europa e nel consiglio comunale di Friburgo. Facciamo i nostri complimenti ed auguri a due eletti che hanno una cittadinanza sia italiana che tedesca”. Così il Comites di Friburgo che, ad una settimana dal voto, dà conto dell’elezione di Vivienne Costanzo al Parlamento Europeo e Franco Orlando al consiglio comunale di Friburgo.
Vivienne Costanzo, riporta il Comites, “ha la cittadinanza italiana e tedesca. I nonni sono emigrati negli anni 60 e i genitori sono rimasti in Germania. Lei vive dal 2014 a Friburgo. È nata in Asia nel 1990, si è laureata in diritto commerciale e ha conseguito un master in diritto sociale. È iscritta al SPD dal 2006 ha svolto copyright SPD MBK e svolge molte attività politiche di rilievo sociale ed internazionale. È animatrice e co-fondatrice di numerose iniziative. Le facciamo i nostri complimenti per il percorso politico fin qui fatto e auguri di buon lavoro per un futuro migliore dell'Europa”.
Al consiglio comunale di Friburgo, invece, è stato (ri)eletto Franco Orlando, anche lui con doppia cittadinanza italiana e tedesca, e consigliere del Comites.
“Laureato in economia, vive da 25 anni a Friburgo – spiega il Comites – dove è anche amministratore delegato di una società rivenditrice di biciclette. Nato 52 anni fa a Waldsee è da molti anni impegnato per una politica locale pragmatica. Si è candidato nelle file del Fdp”. Oltre al Comites, Orlando ha fatto parte di diverse associazioni. “A Franco – conclude il Comites – i nostri complimenti per la riconferma a consigliere comunale e gli auguri di buon lavoro”.