Gente d'Italia

Al via le celebrazioni del 125° anniversario delle relazioni diplomatiche Italia-Ecuador

Quito, Ecuador (Depositphotos)

QUITO - Con un concerto di prestigio dell’oboista italiano Gianfranco Bortolato, hanno preso il via le celebrazioni del 125° anniversario delle relazioni diplomatiche Italia-Ecuador.
Il 2025, a tal ragione, si preannuncia per l’Ambasciata d’Italia a Quito come un anno ricco di appuntamenti e iniziative culturali, nella capitale e nelle altre principali città del paese andino.
Si è cominciato dunque venerdì scorso, 31 gennaio, nella bellissima sala della Casa de la Musica, prestigiosa fondazione filarmonica frutto dell’unione fra l’antica Sociedad Filarmónica de Quito e la Fundación Casa de la Música Hans y Gi Neustaetter dove si esibiscono dal vivo i migliori musicisti ecuadoriani e quelli internazionali nelle tournée in Sudamerica.
Il Concerto “Fantasia Italiana” messo in scena dall’Orchestra Sinfonica Nazionale dell’Ecuador (OSNE) diretta dal Maestro Yuri Sobolev ha visto la partecipazione del musicista Gianfranco Bortolato illustre membro dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, considerato uno dei migliori oboisti del panorama italiano. Il programma ha incluso brani del repertorio classico: il Concerto per Oboe, TRV 292 e la Fantasia Sinfonica “Desde Italia” di Richard Strauss.
Il pubblico, accorso numeroso, ha riservato un tripudio di applausi dall’inizio alla fine dello spettacolo, a dimostrazione del grandissimo interesse in Ecuador per la cultura e la tradizione artistica italiana.
L’Ambasciata promuove ogni anno anche percorsi di crescita musicale per le giovani generazioni ecuadoriane, che guardano al nostro paese come una meta di primo piano per formarsi in strutture di eccellenza.
Ambasciata che continua a organizzare numerose masterclass di artisti italiani con la quale punta a scovare giovani talenti ecuadoriani che possano rafforzare i legami fra Italia ed Ecuador, favorendo la mobilità e gli scambi professionali e formativi a beneficio delle industrie creative.

Exit mobile version