Gente d'Italia

Costa Rica, in aumento l’erogazione dei servizi consolari dell’Ambasciata a San Josè

I servizi consolari erogati dell’Ambasciata d’Italia in Costa Rica registrano un trend positivo per l’ultimo biennio 2023-2024. A livello generale, nel 2024 risultano 4.540 atti amministrativi erogati contro i 3.880 dell’anno precedente, con una variazione positiva del 17%. Rispetto al 2023, i connazionali residenti in Costa Rica sono aumentati dell’1,5% (8.632 nel 2024).

L’analisi evidenzia che gli incrementi maggiormente significativi riguardano il riconoscimento delle cittadinanze iure sanguinis (+113,2%) ed il riconoscimento delle sentenze straniere (+175%). Si segnalano poi costanti aumenti anche delle attività di Stato Civile quali registrazioni di nascite (+38,3%), matrimoni (+68%) ed unioni civili (+66,7%).

In linea con gli aumenti di cui sopra – tanto dei connazionali residenti quanto del riconoscimento della cittadinanza per discendenza – il rilascio dei documenti di identità risulta incrementato di circa il 30% per le carte d’identità e di otto punti percentuali per i passaporti.

Per l’andamento dei servizi consolari nel periodo 2019-24, vedi qui. Per una tabella completa dei dati consolari, vedi qui.

Club di lettura in italiano

Nuova iniziativa dell’Ambasciata italiana e della società Dante Alighieri a San José: un club di lettura in italiano. Ci vediamo una volta al mese per commentare un libro italiano contemporaneo.

La prima riunione il 20 febbraio alle 18.00 nella rinnovata Casa d’Italia, a Los Yoses.

Il club è aperto a tutti. Ogni mese si parlerà (in italiano) di un libro recente o meno recente, che sarà scelto insieme nella riunione precedente.

Per partecipare, inviare una mail a segreteria.sanjose@esteri.it.

Exit mobile version