Il presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, ha definito "un furto" il sequestro da parte degli Stati Uniti di un secondo aereo ufficiale del Paese sudamericano effettuato dalle autorità della Repubblica Dominicana per conto del segretario di Stato statunitense Marco Rubio.
Per il leader venezuelano Rubio è "un criminale travestito da politico".
In una nota il ministero degli Esteri di Caracas annuncia che "il Venezuela intraprenderà tutte le possibili azioni per denunciare questo furto e chiedere la restituzione immediate dell'aeromobile".
"L'odio di Rubio contro il Venezuela - prosegue il comunicato - lo ha portato a comportarsi come un "delinquente internazionale". Il capo della diplomazia statunitense, si legge ancora nella nota, "passerà alla storia come un ladro e nemico dichiarato del nostro popolo".
La Repubblica Dominicana consegna a Rubio un aereo di Maduro
La Repubblica Dominicana ha consegnato al Segretario di Stato degli Stati Uniti, Marco Rubio, in visita nel paese caraibico, un aereo che era stato sequestrato dalle autorità locali nel settembre 2024 ed usato dal presidente venezuelano Nicolás Maduro per l'ultima volta nel dicembre 2023 per partecipare ad un vertice del Caricom, la Comunità dei paesi caraibici.
Di fabbricazione francese e con una capacità per 18 passeggeri, l'aereo è stato soprannominato in Venezuela "l'aereo di Delcy Rodríguez", la vicepresidente del governo di Caracas, poiché era lei che lo usava di più nei suoi viaggi internazionali, riporta il sito all news in lingua spagnola Ntn24.
Il Dipartimento di Giustizia Usa ha sostenuto al momento del sequestro, lo scorso settembre, che è stato acquistato illegalmente per 13 milioni di dollari tramite una società fantasma e contrabbandato poi dagli Stati Uniti perche fosse usato dal presidente e dalla vicepresidente del Venezuela.
È il secondo aereo venezuelano che gli Stati Uniti sequestrano negli ultimi mesi e la consegna è avvenuta durante la visita di Rubio a Santo Domingo, nell'ultima tappa del suo tour in cinque nazioni di Centro America e Caraibi.
Nei prossimi 45 giorni dovrebbe essere trasferito a Miami.