Zelensky, l'Europa deve dimostrare che sa difendersi
L'Europa deve "dimostrare" di sapersi "difendere". Lo ha affermato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky mentre è in corso il summit dei volenterosi all'Eliseo.
Starmer, 'da Putin promesse vuote sul cessate il fuoco'
Il primo ministro britannico Keir Starmer ha accusato il presidente russo Vladimir Putin di fare "promesse vuote" sull'accordo di cessate il fuoco in Ucraina, mentre partecipa al vertice della cosiddetta "coalizione dei volenterosi" a Parigi. "A differenza del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, Putin ha dimostrato di non essere una controparte seria in questi colloqui di pace. Gioca con il cessate il fuoco navale concordato nel Mar Nero, nonostante la partecipazione in buona fede di tutte le parti, mentre continua a infliggere attacchi devastanti al popolo ucraino", ha aggiunto Starmer.
Mosca, soldati Nato in Ucraina provocherebbe un confronto militare diretto
La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha dichiarato che Mosca è "categoricamente contraria" al dispiegamento di militari di Paesi Nato in Ucraina come parte di una operazione di "peacekeeping" e che uno scenario del genere "rischia di provocare un confronto militare diretto tra Russia e Nato". Lo riporta la Tass.
Mosca, piani militari Francia-Gb mascherati da peacekeeping
"Londra e Parigi continuano a escogitare piani per l'intervento militare in Ucraina. Tutto questo è mascherato da una sorta di missione di mantenimento della pace": lo ha dichiarato la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, citata dalla Tass.
Meloni all'Eliseo per vertice sull'Ucraina, accolta da Macron
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è arrivata all'Eliseo, dove è stata accolta - nel cortile della presidenza - dal capo dello stato francese, Emmanuel Macron. Macron ha stretto la mano a Meloni, che poi si è avviata verso l'interno del palazzo dell'Eliseo dove comincerà fra pochi minuti il Vertice sulla pace e la sicurezza per l'Ucraina. All'incontro partecipano una trentina di capi di stato, di governo e rappresentanti di istituzioni europee oltre al capo della Nato, Mark Rutte.
Macron ha telefonato a Trump prima del vertice all'Eliseo
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha telefonato a Donald Trump, immediatamente prima dell'inizio del vertice sulla pace e la sicurezza in Ucraina, secondo quanto si apprende da fonti dell'Eliseo.
Stando alle stesse fonti, il presidente francese si è trattenuto brevemente - prima dell'inizio dei lavori - con alcuni dei partecipanti: il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, il primo ministro britannico, Keir Starmer, e il segretario generale della Nato, Mark Rutte.