SOFIA – Marcello Apicella ha assunto l’incarico di Ambasciatore d’Italia a Sofia, dove subentra a Giuseppina Zarra. “La Bulgaria, ponte tra Est ed Ovest, – scrive il neo Ambasciatore – è strategica per l’Unione europea e per la Nato. Per l’Italia è un partner chiave in numerosi settori. Inizio oggi il mio mandato con entusiasmo, al servizio della solida amicizia italo- bulgara e nella convinzione di poter avviare nuovi ambiti di collaborazione”. Nato a Napoli il 10 giugno 1964, Marcello Apicella si laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Napoli nel 1990. In seguito ad esame di concorso, il 3 luglio 1995 è nominato Volontario nella carriera diplomatica. Dopo un primo incarico alla Direzione Generale Emigrazione e Affari Sociali del Ministero, nel 1999 assume come Console a Spalato. Nel 2003 è incaricato delle funzioni di Console presso il Consolato Generale d’Italia a Parigi. Nel 2007 torna alla Farnesina per prendere servizio alla Direzione Generale del Personale. Nel 2010 assume come Primo Consigliere per l’Emigrazione e gli Affari Sociali presso l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires e, successivamente, ricopre l’incarico di Ministro Consigliere presso la stessa Sede. Nel 2015 è nominato Ambasciatore d’Italia a Panama, con accreditamento anche a Basseterre (St. Kitts and Nevis), Port au Prince (Haiti), Santo Domingo (Repubblica Dominicana) e Saint John’s (Antigua e Barbuda). Dal 2019 presta servizio presso il Consiglio di Stato quale Consigliere Diplomatico del Presidente. Dal 7 aprile 2025 è Ambasciatore d’Italia presso la Repubblica di Bulgaria d. Nel 2017 è insignito del Cavalierato Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.