ROMA - “Inizio il mio mandato di Ambasciatore d’Italia in Kazakhstan. Una sfida che affronto con orgoglio e passione, determinato a capitalizzare il forte potenziale di crescita condivisa tra due Paesi geograficamente lontani, ma legati da valori comuni e complementarietà che li rendono partner naturali”. Così Antonello De Riu, nuovo Ambasciatore d’Italia ad Astana.
Nato a Chieti, classe 1968, De Riu si laurea in scienze politiche all’Università di Roma ed entra in carriera diplomatica nel 1995. I primi incarichi alla Farnesina sono alla Direzione generale per la Cooperazione allo Sviluppo.
Nel 2000 il primo mandato all’estero: è secondo segretario a Teheran, dove viene confermato con funzioni di Primo segretario commerciale fino al 2004, anno in cui vola a Seoul.
Nel 2007 torna a Roma, alle dirette dipendenze del Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo; nel 2010 è consigliere a Tunisi, sede in cui viene confermato con funzioni di Primo consigliere e dove presta servizio fino al 2014 quando viene nominato Console Generale ad Hong Kong.
Nel 2018 torna alla Farnesina, alle dirette dipendenze del Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese e poi a capo dell’Ufficio II della DGSP. Nel 2021 è nominato Ambasciatore a Pristina, incarico che ora lascia per Astana.