Giorgia Meloni (foto da Youtube)

di MARCO BENEDETTO

Tutto è colpa di Giorgia Meloni, questo è il senso che si ricava leggendo alcuni giornali italiani. Per fortuna non tutti sono così, ma l’amarezza che viene leggendo giornali e siti internet di una parte delle testate italiane genera amarezza.

Ora anche il deficit è colpa della Meloni, e questi godono perché la feroce e antitaliana burocrazia di Bruxelles ci sta sparando contro una procedura di infrazione.

Il deficit è figlio di scelte politiche inevitabili negli anni ’70, quando per prosciugare l’acqua dal lago del consenso al terrorismo il Governo italiano redistribuì un reddito che non c’era. Tradotto: il risparmio degli italiani è superiore a quello dei tedeschi, o così dicono loro e questo li fa inferocire. Ma da allora sono passati quasi 50 anni e poco è stato fatto se non da Berlusconi con Tremonti che riequilibrò la gestione corrente e poi da Mario Monti, che ha quasi distrutto l’industria nautica e per poco ci faceva morire di paura.

Per venire a tempi più recenti, cosa hanno fatto Letta, Renzi, Conte, Draghi prima di Meloni?

Il male d’Italia non è il deficit, sono le procedure, eredità del connubio incestuoso fra Piemonte e Napoli. Nessuno è mai riuscito a snellirle. Anzi, negli ultimi anni, l’ansia moralistica che ci domina ha complicato le cose.

Meloni, gli italiani ce l’hanno con lei, ci sono titoli di giornali che danno dispiacere.

Meloni, gli italiani ce l’hanno con lei, ci sono titoli di giornali che danno dispiacere. Un conto è osteggiare Giorgia Meloni in Italia, anche quella del premierato si rivelerà una presa in giro. Un conto è fare il tifo perché l’Italia fallisca a Bruxdlles.

Ue, la ritirata di Meloni

Von der Leyen congelata. E Meloni è davanti a un bivio: riserva sovranista o resa incondizionata

L’Ue apre la procedura per deficit eccessivo.

Il Financial Times è più filo italiano degli italiani

Ma  non tutti sono così anti italiani

RISIKO BESTIALE A BRUXELLES! URSULA VON DER LEYEN, NONOSTANTE I VETI DEL TRIO TUSK-MACRON-SCHOLZ, S’ALLISCIA LA MELONI PER BLOCCARE I FRANCHI TIRATORI 

Ue, la guida dei ruoli chiave. Il presidente del Consiglio potrebbe contare di più. Il risiko dei commissari

Le alte cariche Ue. Meloni alza il muro, trattative congelate: “Rispettate il voto”

Meloni, difficile partita contro i perdenti Scholz e Macron: è l’Italia in gioco, non Giorgia

Nomine Ue, i leader: “Accordo vicino”. Tajani: “Da Francia e Germania legge del perdente”. All’Italia mancano nomi di peso da proporre

Il Senato approva il ddl premierato con 109 sì. Meloni esulta: “Primo passo verso stabilità, stop ai giochi di palazzo”

Premierato, cosa succede ora Lungo iter parlamentare e referendum: i rischi per Meloni. Tutti gli scenari

Autonomia è legge, si definitivo alla Camera. Lega: “Un sogno che diventa realtà”. Pd: “Referendum contro lo Spacca Italia”

Conte: “Destino M5s non è nelle mani di Grillo ma di un’intera comunità”. E attacca anche la Raggi

Grillo si autointervista: “Non ci scioglieremo. La regola del doppio mandato? Dovrebbe essere legge

Rai: Maria Latella rimpiazza Serena Bortone