ROMA - È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di venerdì, 31 gennaio, il decreto del Ministero dell’Interno che, di concerto con la Farnesina e con il Ministero della Giustizia, ogni anno pubblica il numero dei cittadini italiani residenti all’estero, sulla base dei dati dell'elenco aggiornato, riferiti al 31 dicembre dell'anno precedente, come stabilito dall’articolo 7, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 2 aprile 2003, n. 104, cioè dal regolamento di attuazione della Legge Tremaglia (549/2001) sul voto all’estero.
Il decreto è stato emanato il 27 gennaio, a firma dei ministri dell’Interno Piantedosi, degli Esteri Tajani e della Giustizia Nordio.
Al 31 dicembre 2024 gli italiani residenti all’estero erano 6.412.752, 278.652 in più rispetto al 2023.
La maggior parte di loro risiede in Europa: 3.452.108 nell’elenco aggiornato, 122.188 in più rispetto ai dati dello scorso anno; segue l’America meridionale, con 2.073.614 presenze, 116.966 in più; al terzo posto l’America settentrionale e centrale, con 558.467 residenti e un incremento di 27.033 connazionali; chiude l’Africa, Asia, Oceania e Antartide con 328.563 e 12.465 presenze in più.