foto archivio depositphotos

di DIEGO GIORGI e CRISTINA ROSSI

FIRENZE – Due anziani, un uomo e una donna di 88 e 89 anni ospiti di una rsa di Settignano, sulle colline di Firenze, sono morti lunedì scorso in ospedale, al Santa Maria Nuova, per una grave sindrome gastrointestinale. Un terzo è deceduto oggi all’ospedale di Ponte a Niccheri, sempre a seguito del ricovero per presunta intossicazione alimentare in un’altra rsa della zona. Sarebbero tre dei cinque anziani arrivati da due case di riposo del Fiorentino al pronto soccorso, già in condizioni gravi e, come ha rivelato stamani la Nazione, la tragedia potrebbe essere stata causata da un’intossicazione alimentare.

MALORE DOPO IL PASTO IN MENSA PER 100 ANZIANI, 5 PORTATI IN OSPEDALE

Ci sarebbe anche una quarta vittima tra gli ospiti, ma secondo quanto ricostruito, il decesso non sarebbe direttamente riferibile all’intossicazione che ha colpito gli altri pazienti. La conferma delle quattro vittime, secondo il quotidiano La Nazione, arriva dallo stesso “Gruppo Sereni Orizzoni” che gestisce alcune rsa fiorentine, tra cui quelle coinvolte nella presunta intossicazione. Dei 179 ospiti totali, sono più di 100 quelli che si sono sentiti male dopo il pasto consumato nella mensa delle case di riposo in cui vivono, per cinque anziani si è reso necessario il trasporto al pronto soccorso, quattro non ce l’hanno fatta, anche se per uno si esclude che la causa possa essere stata l’intossicazione.

LE INDAGINI

Per chiarire le cause e le eventuali responsabilità della vicenda, sono state avviate le indagini dai Nas dei carabinieri, inoltre è stato attivato anche il personale dell’ufficio igiene dell’Asl Toscana Centro per capire se ci sono stati errori nella preparazione dei pasti. Il lotto del cibo consumato sarebbe partito da un centro di cottura di un’altra casa di riposo a Pélago, ora chiuso per accertamenti.

FDI CHIEDE CHIAREZZA IN CONSIGLIO COMUNALE

Sul caso interviene Fratelli d’Italia. Il vicepresidente del Consiglio comunale, Alessandro Draghi, e la capogruppo di Fdi a Palazzo Vecchio, Angela Sirello, chiedono per lunedì una comunicazione urgente all’assessore al Welfare, Nicola Paulesu. “Vogliamo conoscere quali sono le altre strutture che usufruiscono della mensa di Monsavano a Pelago, che ha causato presumibilmente le letali intossicazioni”, dicono.