Tag: Inps
Indennità e accompagnamento alla pensione senza lavorare: INPS spiega come non...
di GIUSEPPE FRANZA
Lavorare meno del previsto, con accompagnamento alla pensione e supporto dall’INPS sotto forma di indennità: ecco come si fa.
Uscire prima dal lavoro,...
INPS annuncia la pensione che prescinde dall’età: come approfittarne subito
di GIUSEPPE FRANZA
Una pensione che prescinde dai requisiti anagrafici: esiste davvero, e l’INPS ha recentemente spiegato chi può goderne subito.
Nella sua storia il sistema pensionistico...
Arriva l’assegno di 330 euro al mese dall’INPS: guida pratica per...
di GIUSEPPE FRANZA
Un’estesa platea di beneficiari può ora richiedere all’INPS un assegno di 330 euro al mese: ecco come ottenere la prestazione.
Per chi fa...
Dall’Inps i nuovi dati dell’Osservatorio sull’Assegno Unico Universale
ROMA - Nei primi cinque mesi del 2024 sono stati erogati alle famiglie assegni per 8,1 miliardi di euro, distribuiti a 6.158.863 i nuclei famigliari che...
Pensioni, Inps vede rosso: nel 2032 il passivo sarà di 45...
L’invecchiamento della popolazione e il calo demografico graveranno sul bilancio dell’Inps, la cui situazione patrimoniale girerà nel corso di 10 anni in passivo, passando...
INPS, selezione pubblica per il reperimento di un contingente di 129...
ROMA – Sul sito dell’Inps è consultabile l‘avviso pubblico per il reperimento di 129 medici, specialisti in specifiche branche di interesse istituzionale, cui conferire...
Pensioni 2024, per chi vale l’anticipo a quota 103. I requisiti...
Per andare in pensione anticipata rispetto all’età di vecchiaia nel 2024 ci vorranno 62 anni di età e 41 di contributi, con un periodo di...
Inps: dal 18 marzo le domande per il bonus psicologo 2023
Dal 18 marzo si può presentare la richiesta sul sito dell'Inps per il cosiddetto bonus psicologo (Contributo per sostenere le spese relative a sessioni...
INPS finalmente riconosce alle unioni civili gli stessi diritti per congedi...
Con una recente Circolare l’INPS ha esteso l’accesso ai permessi e ai congedi previsti all’assistenza di una persona con disabilità anche ai lavoratori e alle lavoratrici omosessuali uniti civilmente che debbano prestare assistenza...
Inps: nel 2023 sono 764.907 le nuove pensioni, calo dell’11,07%
Sono 764.907 le pensioni decorrenti nel 2023 con un calo dell'11,07% rispetto alle 865.948 decorrenti nel 2022.
Lo si legge nel Monitoraggio Inps sui flussi...