Tag: istat
Giù la fiducia con l’arrivo delle maxi-bollette
L'annunciato arrivo delle maxi bollette di luce e gas a partire dal 1° ottobre contribuisce a far calare la fiducia di consumatori e imprese...
Istat: cala la fiducia, per imprese minimi da oltre un anno
A settembre si stima un calo deciso sia dell'indice del clima di fiducia dei consumatori (da 98,3 a 94,8) sia dell'indice composito del clima di fiducia delle...
L’OSSERVATORIO ITALIANO. Blangiardo: «Dal calo della popolazione effetti gravissimi sull’economia»
di Anonimo Napoletano
«Rispetto ad alcuni decenni fa, la sensibilità e la conoscenza del problema della denatalità è più nota e quindi anche la stessa...
Istat, previsto un nuovo calo demografico: in 50 anni 11,5 milioni...
Le nuove previsioni Istat sul futuro demografico del Paese, aggiornate al 2021, confermano una decrescita della popolazione.
Da 59,2 milioni al 1 gennaio 2021 si...
Nel secondo trimestre aumentano gli occupati
Nel secondo trimestre 2022, l’input di lavoro è aumentato dell’1,3% rispetto al trimestre precedente e del 5,1% rispetto al secondo trimestre 2021. Nel secondo...
L’industria inverte la rotta, a giugno calo dopo cinque mesi
Dopo cinque mesi di crescita consecutiva l'industria italiana segna una battuta di arresto. Secondo i dati diffusi ieri dall'Istat, a giugno il fatturato, al...
La fiducia dei consumatori sale, non quella delle imprese
Ad agosto l’indice di fiducia delle imprese diminuisce per il secondo mese consecutivo collocandosi su un livello prossimo a quello medio del primo quadrimestre...
L’Istat lancia l’allarme: nel 2050 si rischiano 5 milioni di italiani...
Se non verrà invertita la rotta della natalità con misure strutturali nel 2050 l’Italia avrà 5 milioni di abitanti in meno: solo poco più...
Effetto valanga sui prezzi dal campo alla tavola, +9mld
L’aumento record del gas ha un effetto valanga sulla spesa alimentare con l’esplosione dei costi per l’acquisto dei fertilizzanti a base di azoto necessari...
Istat, a giugno export torna in calo dopo 5 mesi di...
Dopo cinque mesi di crescita, a giugno si registra un calo congiunturale dell'export (-2,1%) sia verso i paesi Ue sia verso i mercati extra...