Tag: politica
Di Battista, il lungo addio: “Grillo padrone, non ci sto”
Alessandro Di Battista molla i 5Stelle e spara a zero sul partito che lui stesso aveva inizialmente contribuito a varare. L'ormai ex pentastellato affida...
Centrodestra, i punti in agenda: pace fiscale, flat tax, ecologia e...
Flat tax al 15%, estesa anche ai dipendenti. Un "capitolo" sulla riforma della giustizia ed un altro, ancora, sulla svolta ecologista. E poi: pace...
Il Centrodestra “chiude” il programma di governo Salvini: sì Meloni premier
Pace fiscale, estensione della flat tax, sicurezza e immigrazione: è su questi capisaldi che si basa il programma di governo del centrodestra, ormai in...
Letta: “Pd primo partito, puntiamo al 30%”
Dopo lo strappo di Calenda, Enrico Letta prova a modificare strategia, puntando a rendere il Pd primo partito della Nazione. I, sondaggi di queste...
Lavori in corso per il “terzo polo” Calenda-Renzi: presto l’accordo?
A piccoli passi verso il terzo polo. Carlo Calenda e Matteo Renzi trattano: in ballo c’è l’ipotesi di un’alleanza tra Azione e Italia Viva,...
Conte scarica i dem: “Chi è causa del suo mal…”
Nel giorno in cui si è ufficialmente chiuso il termine per presentare le auto candidature alle "parlamentarie" del M5S (programmate per il prossimo 16...
Salvini: “Sì a Flat tax per i dipendenti Ministri? Dopo le...
"Chi fa cosa lo decidono gli italiani con il loro voto. Non ci sono ministri o sottosegretari, adesso. Aspettiamo il 25 settembre". Così, ieri,...
Meloni: “Se FdI prenderà più voti il nome del premier sarà...
Premiership? “La indica chi prende più voti alle prossime elezioni”. Mentre continua il lavoro del centrodestra sul programma elettorale della coalizione e sulle candidature...
Politiche 2022: debutta lo scrutinio ‘decentrato’ per i voti dall’estero
ROMA - Le elezioni politiche del 25 settembre saranno le prime in cui i voti degli italiani all'estero non saranno più scrutinati solo a Roma, ma in altre 4 diverse città....
Destra nazionalista e riflessi istituzionali
di Sergio Fabbrini
Una democrazia consolidata è caratterizzata da regole certe ed esiti incerti. Gli esiti incerti sono accettabili, per Giovanni Sartori, se il vincitore...